Iter
Una volta ricevuta la documentazione, il SUAP verifica con modalità informatica la completezza formale della pratica e dei relativi allegati e provvede immediatamente all’inoltro telematico all'autorità sanitaria competente, in particolare al Dipartimento veterinario e sicurezza degli alimenti di origine animale.
L’autorità sanitaria competente procede al controllo di merito dei requisiti e dei presupposti richiesti dalla disciplina vigente:
- se l'esito è positivo, l'istruttoria prosegue secondo l'iter previsto
- se l'esito è negativo, l'autorità sanitaria competente, entro 30 giorni dal ricevimento della documentazione, può chiedere per tramite del SUAP della documentazione integrativa.
Terminata la fase istruttoria, l'autorità sanitaria competente adotta il provvedimento finale e lo trasmette al richiedente per tramite del SUAP.
Rilascio di provvedimenti finali
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente è emesso un provvedimento (Legge 07-08-1990, n. 241, art. 2). Per ottenere il rilascio del provvedimento consulta la sezione
servizi connessi
Durata massima del procedimento amministrativo
60 giorni
Pagamenti
Marca da bollo | 16,00 € | |
Diritti di segreteria o istruttoria (consulta gli importi previsti e le modalità di versamento) |
Il procedimento prevede il pagamento dei diritti dell'autorità sanitaria competente.
Accedere al servizio
Ultimo aggiornamento: 10/01/2023 23:00.02